Parliamo di NEURO-GASTROENTEROLOGIA🧠🥦
Il sistema gastroenterico è l’unico organo dotato di un suo Sistema Nervoso detto appunto “Enterico”: questo conta più neuroni del midollo spinale e del sistema periferico e si occupa di regolare in modo autonomo i complessi meccanismi digestivi che altrimenti costerebbero troppa energia e fatica al nostro centralino primario.
Ma se a livello evolutivo neuroni intestinali e cerebrali hanno la medesima origine, un motivo c’è: emozioni primordiali come paura, piacere, ansia sono puntualmente percepite nella “pancia”.. in che modo quindi il primo ed il secondo cervello comunicano tra loro?
🧠Nelle fibre nervose che collegano i due organi si muovono tantissimi messaggeri (neurotrasmettitori), molti dei quali prodotti dai batteri del microbiota intestinale che influenzano tono dell’umore, emozioni, energie e tanto altro..
❌Insonnia, irritabilità , stanchezza cronica, agitazione e basso tono dell’umore possono essere sintomo di un intestino in disordine e arrabbiato.
Siamo abituati a separare settorialmente ogni organo e apparato, ma il segreto sta nella meravigliosa interconnessione che c’è tra tutti gli ingranaggi della nostra macchina perfetta:
mente e corpo sono parte dello stesso organismo per cui dobbiamo occuparci dell’uno e dell’altro per stare bene!🌞