RUBRICA ALIMENTI
Parliamo di PANE & PASTA:
Sulla nostra tavola quotidiana non mancano quasi mai pane e pasta, spesso demonizzati ed evitati durante i periodi di dieta… ma sono davvero così terribili? È davvero preferibile sostituirli con gallette di riso e cracker dall’aspetto triste? La risposta è no!
Quello che conta davvero è la qualità della materia prima:
nel giro di un centinaio di anni le tradizioni legate a colture di frumento, modalità e tempi di preparazioni dei prodotti sono stati stravolti. Il grano utilizzato dai nostri cari antenati non è paragonabile a quello odierno: manipolazioni genetiche delle colture e concimazioni azotate sintetiche utilizzate per aumentare la produttività hanno portato ad un cambiamento radicale del prodotto, che viene poi ulteriormente processato e raffinato, fino alla perdita di tutti i micro e macronutrienti preziosi, come polifenoli, luteina, minerali ecc. Il nostro organismo ha dovuto imparare a digerire e metabolizzare un prodotto nuovo (paragonabile allo zucchero) con non poche conseguenze: un dilagante aumento di disturbi della digestione, malattie infiammatorie intestinali, celiachia ma anche la sindrome metabolica, diabete e ipertensione sono sinonimo di un’alimentazione sbilanciata verso una pessima qualità che si allontana da ciò che la natura e la nostra tradizione millenaria ci offrono.
Quindi che prodotti è meglio scegliere nella quotidianità?
>>Riscoprire i grani antichi (farro monococco, farro dicocco e Kamut (khorasan), segale , semola e semolato
>>Farine Italiane e KmO, macinate a pietra >>scegliere un pane o una pizza a lievitazione lenta e con lievito o pasta madre/acida, magari presi freschi dal fornaio di fiducia dietro casa >>scegliere una pasta di grani antichi o farro, italiana e trafilata al bronzo ad essicazione lenta
Tutte accortezze che possono fare la differenza per il nostro palato e soprattutto sulla nostra salute!
Rimando ai prossimi post dove parlerò di qualche semplice indicazione per la scelta di pane e pasta al supermercato! *RUBRICA SPESA*